Dopo aver pianificato una ristrutturazione in cucina, non solo selezioniamo mobili belli e funzionali e materiali di finitura per pareti e pavimento, ma pensiamo anche a come decorare il soffitto. I soffitti tesi sono spesso usati negli interni moderni: sono adatti per una cucina? E se sono adatti, quali soffitti tesi sono migliori per la cucina tra tutte le varietà.

Pro e contro

Un prodotto redditizio e pratico dimostrerà appieno i suoi punti di forza in cucina:

  • Estetica e originalità.
  • Funzioni decorative. La tela nasconderà danni al soffitto della base, angoli irregolari, tubi e cavi.
  • Manutenzione. Il rivestimento non richiede tinteggiature periodiche o imbiancature.
  • Sicurezza sanitaria grazie all’utilizzo di materiali ecocompatibili.
  • Lunga durata di oltre 10 anni.
  • Resistenza e antistatico, che esclude la sedimentazione della polvere e la comparsa di crepe.
  • Protezione contro muffe e funghi grazie alla speciale impregnazione.
  • Isolamento acustico e termico.
  • Sicurezza antincendio.

quali soffitti tesi sono migliori per la cucinaGli svantaggi minori di questo tipo di elaborazione includono quanto segue:

  • Ridurre l’altezza del soffitto di diversi centimetri. Questo difetto è facile da nascondere utilizzando un materiale lucido.
  • La prima volta nella stanza ha un odore specifico.
  • Il rivestimento è facile da tagliare o forare: fai attenzione agli oggetti appuntiti e apri con cura le bevande gassate, altrimenti dovrai ordinarne uno nuovo.
  • Alto prezzo.

Leggi le caratteristiche della scelta di un soffitto teso per un bagno  qui  .

Tipi di soffitti tesi

Il soffitto teso può essere in tessuto o realizzato con film in PVC (vinile sottile). Quando si sceglie un materiale per il controsoffitto della cucina, si dovrebbe dare la preferenza al PVC, che, rispetto al tessuto, è molto più economico e presenta le seguenti caratteristiche:

  • Resistenza all’inquinamento e agli sbalzi di temperatura, facilità di manutenzione. Condensa, gocce di grasso, fumo e fuliggine presenti in cucina sono i peggiori nemici di un soffitto dipinto: non temono una barella, che praticamente non imbratta ed è facile da pulire. Inoltre, il materiale non si brucia al sole.
  • Protezione dalle perdite. Il materiale salverà l’appartamento dalle inondazioni, mentre non dovrà essere cambiato. Il maestro scaricherà l’acqua con l’aiuto di un ago sottile e il soffitto cadente prenderà la sua posizione precedente.

I vantaggi dell’utilizzo del vinile sono evidenti, inoltre, il soffitto in tessuto assorbe gli odori, quindi non dovresti installarlo in cucina dove viene preparato il cibo.

soffitto teso opaco in cucina

I soffitti tesi in PVC possono essere lucidi o opachi.

Per una piccola cucina, è meglio scegliere un soffitto lucido bianco o beige. A causa dell’effetto riflettente, la superficie dello specchio espanderà visivamente lo spazio e aggiungerà luce. Puoi anche allungare il soffitto dello stesso colore delle pareti, solo in una tonalità diversa. I disegni di grandi dimensioni dovrebbero essere evitati. Se non vuoi rendere semplice il soffitto, puoi raffigurare un cielo blu con nuvole.

soffitto teso lucido

La texture opaca è la migliore per una cucina spaziosa. La tela di una vasta area è composta da più parti saldate insieme. Le cuciture, ben visibili sul materiale lucido, sono praticamente invisibili sul materiale opaco. Se l’altezza lo consente, puoi aggiungere lucentezza creando un soffitto a due livelli con piccoli pezzi di vinile. Con l’aiuto di un soffitto a più livelli, puoi suddividere in zone la cucina.

quali soffitti tesi sono migliori per la cucina

Colore

I produttori offrono molte sfumature del prodotto, il che consente di combinare diversi colori e realizzare qualsiasi fantasia: cielo stellato, fiori, frutta, verdura e motivi, strutture architettoniche.

I colori arancione, verde e giallo creano un’atmosfera allegra in cucina e aumentano l’appetito. I colori caldi o scuri forniranno intimità. Il nero può essere utilizzato solo in condizioni di luce intensa.

La cosa principale è che il colore e la trama della finitura corrispondono allo stile degli interni della cucina. Le tonalità fredde sono adatte per il moderno o il minimalismo. Il soffitto teso opaco senza abbagliamento, che sembra un classico con stucco, si adatta a qualsiasi design.

soffitti tesi opachi

Installazione e funzionamento

Prima dell’installazione è necessario riflettere attentamente sull’impianto di illuminazione della cucina, perché a lavoro ultimato è problematico spostare il lampadario anche di un paio di centimetri. L’installazione di un soffitto teso richiederà solo poche ore. Inoltre, non è necessario rimuovere i mobili dai locali e dopo l’installazione non rimangono detriti di costruzione.

La cura del prodotto non richiederà sforzi particolari: una volta al mese dovrebbe essere pulito con una spugna o un panno umido. La soluzione di sapone o il liquido per lavare i vetri aiuteranno a far fronte all’inquinamento.

Quali soffitti tesi sono migliori per la cucina: PVC o tessuto, lucido o opaco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.