Le lampade da tavolo da biliardo sono un tipo speciale di illuminazione, poiché il loro scopo è più mirato rispetto alle lampade a sospensione standard. In questo caso, l’illuminazione si concentra esclusivamente sull’evidenziazione di un’area separata: il tavolo e non l’intera stanza.

Pertanto, le condizioni per quest’ultimo differiscono dalle lampade standard per salotti o camerette. Le lampade stilisticamente più vicine alle lampade da biliardo sono le sorgenti luminose utilizzate negli interni di ristoranti, bar e taverne. Disegni simili vengono utilizzati per creare un’atmosfera accogliente dell’era moderna degli anni ’30 -’40.
lampade da tavolo da biliardo

La verità è che la stilistica chiaramente non è al primo o al secondo posto per il biliardo. Innanzitutto, il gioco fornisce determinati criteri di copertura, sviluppati in decine di anni di prove pratiche. Vale quindi la pena fare riferimento ai requisiti obbligatori per garantire il comfort durante il gioco del biliardo, come richiesto dalla disciplina sportiva.

Il metodo per organizzare l’illuminazione sopra il tavolo da biliardo

L’illuminazione è un fattore di gioco davvero importante. Naturalmente, non dovresti dimenticare la componente atmosferica: la tradizionale semioscurità e il flusso di luce sparso sul tavolo da gioco. Per evitare le ombre delle palline, dei giocatori e delle loro stecche, le lampade sono posizionate sopra il tavolo, indipendentemente dal metodo di fissaggio al soffitto o alla trave.

La condizione principale è il rispetto dello spazio: la distanza della lampada dal tavolo è di almeno 0,8 m, ma se i giocatori sono abbastanza alti, la distanza può essere aumentata a 1 m.

Il design delle lampade dovrebbe essere determinato dallo stile generale della stanza. Inoltre, la maggior parte potrebbe non essere orientata, ma le lampade si trovano inizialmente all’altezza sopra menzionata, rigorosamente al centro della lunghezza del tavolo da biliardo.

Queste condizioni ti permetteranno di ottenere il contorno più nitido di tutti gli oggetti sul tavolo, far emergere ombre naturali e tutto questo senza distorsioni, oscuramenti o rifrazione della luce.
lampade per biliardo

Quali lampade vengono scelte per illuminare il tavolo da biliardo

Vale la pena notare che l’altezza dal bordo (0,8 m-1 m) al tabellone del tavolo da gioco viene scelta in base alla potenza delle lampade elettriche. Questo schema corrisponde all’utilizzo di dispositivi con una potenza di 100 W, che consentiranno di ottenere un’illuminazione luminosa dell’intera superficie di gioco di almeno 300 lux. Quando si tratta della posizione della struttura più alta di 1 m sopra il campo in questo schema, la visibilità del campo è ridotta, il che, di conseguenza, crea disagio ai giocatori stessi. Dopotutto, all’impatto, l’illuminazione cadrà negli occhi.

Se parliamo di illuminazione inferiore a 0,8 m, anche questo avrà un effetto negativo sul gioco: l’aspetto del bagliore interferirà. Inoltre, è probabile che le aree delle tasche negli angoli rimangano spente e vi sia la possibilità che l’atleta tocchi i soffitti estremi con la testa o con il bastone.

Pertanto, l’osservanza delle regole per l’installazione delle apparecchiature di illuminazione renderà il gioco il più confortevole possibile.

Regole di base per la scelta delle lampade

L’illuminazione ottimale del tavolo è fornita da un’illuminazione di 300-500 lux. Determinati criteri devono essere seguiti quando si sceglie un accessorio.

Prima di tutto, consigliamo una versione opaca di lampade da 100W o lampade LED da 20W, che consentono di ottenere una luce uniforme.
Lampade da tavolo da biliardo

Il materiale migliore per realizzare una lampada è l’acciaio o l’ottone.

La fortezza del telaio proteggerà le lampadine da potenziali danni, soprattutto perché ci sono molte situazioni con la palla che rimbalza o colpi accidentali con il bastone.

Il colore tradizionale è il verde per la sua armonia con il tavolo, ma sono possibili anche altre opzioni.

Un’opzione classica è un paralume a forma di cono, che consente di fornire protezione e diffondere il raggio di luce. Sono possibili anche forme non standard di una goccia o di un cerchio.

Per quanto riguarda la soluzione stilistica, o più precisamente il materiale delle lampade, si tratta di legno, plastica, tessuto e metallo. La forma del soffitto sarà dettata dal disegno generale della sala da biliardo. Particolarmente popolari sono i paralumi speciali in metallo e decorati in argento o bronzo. E non puoi andare da nessuna parte dai classici: il verde è sempre di moda!

La massima intensità dovrebbe essere concentrata direttamente sopra il tavolo. La luce laterale è, di regola, meno intensa per livellare le ombre vicino alle palline, oltre che per illuminare le tasche estreme. Queste condizioni tecniche consentiranno al gioco di acquisire precisione. Questi parametri consentono di confrontare l’illuminazione della sala biliardo con l’ufficio.

Le unità di illuminamento sono lux, e il valore ideale per un tavolo da biliardo è 300-500 lux. Ad esempio, durante una trasmissione televisiva di una partita di biliardo, l’intensità luminosa viene aumentata a 1000 lux, utilizzando lampade più potenti.

Calcolo del numero di lampade sopra il tavolo

Per scegliere e acquistare una lampada è necessario abbinarla correttamente alle dimensioni del tavolo stesso. Con i tavoli amatoriali, 2-3 plafoniere andranno benissimo. Le dimensioni standard dei tavoli (9-10 piedi) sono illuminate da 3-4 lampade e i tavoli professionali da 5-6 lampade.

Il numero di tonalità varia in base alla dimensione del tavolo da biliardo:

  • 2-3 tonalità per 7-8 piedi
  • 6-7 pezzi per 20 piedi.

illuminazione sala biliardo

Regole per posizionare le lampade sopra il tavolo

Il criterio più importante è che la superficie sia completamente illuminata, comprese le tasche estreme.

Vale la pena prestare particolare attenzione al fatto che il mercato offre versioni a sospensione o classiche di lampade. Una caratteristica distintiva del design di questi prodotti è la base costituita da un’asta o da un telaio sospeso sopra il tavolo. Ciò consente di distribuire uniformemente l’intera gamma di luci su tutta l’area del tavolo. Inoltre, questo tipo di lampade, dal design “spartano”, si adatta perfettamente a qualsiasi atmosfera di una sala da biliardo, perché i classici, si sa, non invecchiano.

L’assoluto opposto è l’opzione esclusiva delle lampade. Questo design ha un design originale, ad esempio un’asta di rame o ottone, o anche elementi decorativi forgiati, tessuto costoso sul soffitto o un corpo di design in stile moderno o hi-tech. Le lampade di questo tipo sono solitamente realizzate su ordinazione, sottolineando così l’importanza di un tavolo da biliardo per il suo proprietario. Tuttavia, non si può non notare che con la loro presenza l’interno acquisisce una certa raffinatezza, brevità e completezza del design.

Coloro che vogliono acquisire determinate abilità in questo sport o semplicemente rallegrare le proprie serate con una partita a biliardo dovrebbero conoscere in anticipo le regole per l’installazione dell’illuminazione, poiché questo, prima di tutto, influirà anche sulle prestazioni del gioco come la salute dei giocatori stessi. Questo sottolinea solo che l’illuminazione gioca un ruolo speciale nel gioco, e trovare un equilibrio è quasi un principio di base: non troppo luminoso per evitare ombre e riflessi, e non troppo debole (cioè luminoso, ma con moderazione).

Un’illuminazione davvero di alta qualità ti consentirà di ottenere solo lampade speciali, il cui scopo è esclusivamente per i tavoli da biliardo. Sono questi dispositivi che ti permetteranno di far fronte alla soppressione di ombre e bagliori e riprodurranno un’illuminazione piacevole e morbida. Ciò consentirà ai giocatori di concentrarsi sul proprio gioco e ottenere i massimi risultati.

Conclusioni

Pertanto, per riassumere i requisiti tecnici per l’illuminazione dei tavoli da biliardo, vale la pena ricordare che la parte del leone dei requisiti per i dispositivi di illuminazione è registrata nei documenti dell’International Pyramid Committee, nonché del Comitato europeo. È lì che sono prescritti i punti generali relativi alla copertura, vale a dire:

  • intensità luminosa (da 300 lux);
  • altezza sopra la superficie del tavolo (80-100 cm);
  • materiale (soffitto – acciaio e ottone, cartuccia – ceramica forte);
  • quantità (7 piedi – 2-3 pezzi di soffitto; 9-10 piedi – 3-4 pezzi; 12 piedi – 6 pezzi).

Come scegliere le lampade per un tavolo da biliardo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.